Viaggiare con il palato è uno dei modi più affascinanti per esplorare culture lontane restando nella comodità di casa. Dall’Asia al Sud America, passando per l’Africa e l’Europa dell’Est, ogni angolo del mondo ha qualcosa di delizioso da offrire. In questo articolo ti proponiamo 10 piatti internazionali facili da preparare, per portare nuovi sapori nella tua cucina e stupire famiglia e amici.
Pad Thai – Thailandia
Il Pad Thai è uno dei piatti più famosi della cucina thailandese. Si tratta di noodles di riso saltati in padella con uova, gamberetti o tofu, germogli di soia, arachidi tritate e una salsa agrodolce a base di tamarindo, zucchero di palma e salsa di pesce.
Ingredienti base:
- Noodles di riso
- Gamberetti o tofu
- Uova
- Arachidi
- Salsa di tamarindo
Tempo di preparazione: 25 minuti
Shakshuka – Medio Oriente
Piatto tradizionale di Israele e del Nord Africa, lo Shakshuka è una colazione salata ricca e speziata. Uova cotte in una salsa di pomodoro, cipolla, peperoni e cumino. Perfetto con pane pita caldo.
Ingredienti base:
- Uova
- Pomodori pelati
- Cipolla e peperone
- Paprika, cumino e peperoncino
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tajine di Pollo – Marocco
Il tajine è uno stufato cotto lentamente in un contenitore di terracotta dal quale prende il nome. Il tajine di pollo con limone confit e olive verdi è tra i più amati.
Ingredienti base:
- Pollo
- Limoni in salamoia
- Olive verdi
- Spezie (curcuma, zenzero, coriandolo)
Tempo di preparazione: 1 ora
Feijoada – Brasile
Un piatto ricco a base di fagioli neri e carne di maiale, la feijoada è il simbolo della cucina brasiliana. Viene spesso accompagnata da riso bianco, cavolo verde e fette d’arancia.
Ingredienti base:
- Fagioli neri
- Carne di maiale (salsiccia, pancetta)
- Alloro, aglio e cipolla
Tempo di preparazione: 2 ore
Gyoza – Giappone
I gyoza sono ravioli giapponesi ripieni di carne di maiale e cavolo, cotti prima al vapore e poi rosolati per una consistenza croccante.
Ingredienti base:
- Pasta per gyoza (si trova nei negozi asiatici)
- Maiale tritato
- Cavolo cappuccio
- Zenzero, salsa di soia
Tempo di preparazione: 45 minuti
Chili sin Carne – Messico/USA
Versione vegetariana del famoso chili con carne, questo piatto a base di fagioli rossi, peperoni, pomodori e spezie è perfetto per chi ama i sapori forti senza la carne.
Ingredienti base:
- Fagioli rossi
- Pomodori pelati
- Peperoni
- Spezie: cumino, paprika, peperoncino
Tempo di preparazione: 40 minuti
Moussaka – Grecia
Simile alla lasagna, la moussaka è fatta con strati di melanzane, carne macinata e besciamella. Ricca e saporita, è perfetta per i pranzi in famiglia.
Ingredienti base:
- Melanzane
- Carne macinata di manzo o agnello
- Besciamella
- Pomodoro e cipolla
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
Biryani – India
Il Biryani è un piatto di riso speziato con pollo o verdure, cotto con zafferano, cardamomo, cannella e chiodi di garofano. Aromatico e profumato, ogni boccone è un viaggio.
Ingredienti base:
- Riso basmati
- Pollo o verdure
- Spezie miste
- Yogurt
Tempo di preparazione: 1 ora
Pierogi – Polonia
I pierogi sono ravioli ripieni, spesso con patate e formaggio, ma anche con carne o frutta. Si servono bolliti o rosolati, e sono tipici delle festività.
Ingredienti base:
- Farina, uova, acqua
- Ripieno: patate e formaggio
- Cipolla per guarnire
Tempo di preparazione: 1 ora
Pavlova – Nuova Zelanda / Australia
Un dolce leggerissimo a base di meringa, panna e frutta fresca. La Pavlova è croccante fuori e soffice dentro, ideale come dessert estivo.
Ingredienti base:
- Albumi
- Zucchero
- Panna montata
- Frutta fresca (kiwi, fragole, frutti di bosco)
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
Conclusione: Il Mondo in Tavola
Cucinare piatti internazionali non richiede sempre ingredienti introvabili o tecniche complesse. Spesso bastano pochi elementi chiave e un pizzico di curiosità per viaggiare lontano, anche restando in cucina. Prova una di queste ricette per sorprendere il tuo palato e scoprire nuove culture attraverso il gusto. Buon viaggio… e buon appetito!
More Stories
Moda sostenibile: come vestirsi bene rispettando l’ambiente
Consigli per l’Acquisto: Le Migliori Cuffie del 2025
Albero di Natale: Meglio Artificiale o Vivo? Una Guida alla Scelta